Descrizione
Interventi in materia di diritto allo studio anno scolastico 2025-2026 (Legge Regionale 9 marzo 1980 n. 10 e successive modifiche ed integrazioni)
1) Destinatari
Il Comune di Moruzzo intende sostenere le famiglie degli alunni iscritti alle classi della scuola secondaria di primo grado mediante la concessione di un contributo economico a parziale rimborso delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo (L.R. 10/88 e successive modifiche ed integrazioni).
2) Requisiti di ammissione al contributo
- gli alunni devono essere residenti a Moruzzo e non devono beneficiare di altri contributi concessi per le medesime finalità;
- l’ISEE del nucleo familiare deve essere minore o uguale a € 35.000,00 (si considera: ISEE con indicazione “Prestazioni agevolate rivolte a minorenni”);
- verranno considerate solo le spese sostenute per i libri obbligatori (sono pertanto esclusi dizionari, atlanti…); sono esclusi altresì i libri in comodato. I libri a validità pluriennale rientrano nella spesa solo nell’anno di prima adozione.
3) Domande di ammissione e termine di presentazione. Documenti da allegare.
La domanda di ammissione al contributo, sottoscritta da uno dei genitori o da chi ne fa le veci, dovrà essere prodotta entro e non oltre il giorno 01 ottobre 2025 con una delle seguenti modalità:
- PRIORITARIAMENTE via mail all’indirizzo: protocollo@comune.moruzzo.ud.it o a mezzo posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.moruzzo@certgov.fvg.it
- consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune, previo appuntamento telefonando al numero 0432/672004 interno 1-2
Nel caso di spedizione a mezzo PEC, le domande dovranno essere inviate esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata.
La domanda di ammissione contiene una dichiarazione sostitutiva di autocertificazione e di atto di notorietà (D.P.R. 445/2000, artt. 46, 47) che attesta:
1. l’iscrizione dell’alunno/a alla Scuola secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2025-2026;
2. il codice fiscale del richiedente;
3. il possesso di:
ISEE MINORENNI valido per “Prestazioni agevolate rivolte a minorenni” (con Numero di protocollo, della data di rilascio e del valore dell’indicatore della situazione economica equivalente);
ovvero
- ISEE CORRENTE con indicazione del numero di protocollo, della data di rilascio e del valore dell’indicatore della situazione economica equivalente;
oppure
- Ricevuta attestante la presentazione di DSU con numero di protocollo e indicazione del soggetto che ha rilasciato l’attestazione.
4. l’ammontare della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo (esclusi dizionari, atlanti e i libri in comodato).
Alla domanda vanno OBBLIGATORIAMENTE allegati:
1. copia delle ricevute delle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo adottati dagli istituti scolastici per l’a.s. 2025-2026 (esclusi dizionari, atlanti e i libri in comodato);
2. fotocopia del documento di identità del dichiarante (carta d’identità, patente di guida, etc.);
L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di richiedere chiarimenti o documentazione integrativa e di svolgere accertamenti relativamente alla veridicità delle dichiarazioni, escludendo i soggetti che hanno reso dichiarazioni mendaci.
4) Esclusione dal contributo.
Saranno escluse dal contributo le richieste pervenute oltre i termini e/o non conformi a quanto previsto dal presente avviso.
Nel caso di documentazione incompleta sarà causa di esclusione dal contributo la mancata risposta alla richiesta dell’Amministrazione comunale dell’integrazione di documenti entro i termini indicati nella richiesta stessa.
5) Determinazione del contributo.
Il contributo verrà calcolato in percentuale alla spesa sostenuta per l’acquisto dei libri in base alle seguenti fasce:
VALORE ISEE del nucleo familiare Contributo rispetto alla spesa sostenuta per i libri
Fino a € 25.000,00 100%
Da € 25.001,00 a € 30.000,00 50%
Da 30.001,00 a 35.000,00 30%
Oltre € 35.000,00 Zero
6) Avvertenze ed ulteriori informazioni
L’assegnazione del contributo economico verrà disposta dal Responsabile dell’Area amministrativa e delle Politiche sociali con proprio provvedimento.
I contributi saranno erogati in base all’ordine di arrivo delle domande e fino ad esaurimento dei fondi a disposizione;
Eventuali chiarimenti ed informazioni potranno essere richiesti telefonando al numero 0432/672004 int. 1-2 oppure inviando una mail all’indirizzo assistenza@comune.moruzzo.ud.it
7) Trattamento dei dati personali:
I dati personali forniti dai richiedenti saranno trattati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e del Reg. UE 679/2016 e successive modifiche ed integrazioni.
Il trattamento dei dati avviene anche mediante strumenti informatici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza.
Il Responsabile del Servizio
Roberto dott. Pirrò
Resp. del Procedimento: Roberto dott. Pirrò
0432/6720004 int 6 sindaco@comune.moruzzo.ud.it
Contatto per la pratica: Cociani Martina
0432/672004 int 1-2 assistenza@comune.moruzzo.ud.it