REFERENDUM DEL 20 e 21 settembre 2020
Oltre a ricordarsi di portare con sé un documento di identità e la tessera elettorale, quando si andrà al seggio per votare si raccomanda di rispettare le norme particolari previste per il Covid-19, ovvero:
-Ricordarsi di portare con sé la mascherina.
-Igienizzare le mani: all’ingresso e in ogni seggio sarà messo a disposizione del gel per igienizzare le mani. L’operazione dovrà essere ripetuta più volta: la pulizia delle mani dovrà infatti essere eseguita prima di entrare, poi prima di ricevere la scheda e la matita e infine quando si uscirà.
-Seguire i percorsi indicati e mantenere la distanza di sicurezza di 1 metro: si dovrà tenere la distanza minima di almeno un metro dagli scrutatori e seguire un percorso obbligato che verrà comunque adeguatamente segnalato. Verrà chiesto di levarsi la mascherina, e in questo caso si dovrà stare a due metri di distanza, per l’identificazione poco prima del voto.
-Non verrà rilevata la temperatura corporea all’ingresso con la responsabilità di misurarsela a casa affidata a ciascun cittadino. Da qui la doverosa raccomandazione di non recarsi al seggio con febbre oltre 37,5 o con sintomi da Covid-19.
REFERENDUM DEL 20 e 21 settembre 2020
Aperture straordinarie ufficio elettorale
In occasione del Referendum del 20 e 21 settembre /2020, l'Ufficio Elettorale rimarrà aperto nei seguenti giorni ed orari, esclusivamente per adempimenti elettorali relativi al rilascio delle tessere elettorali:
VENERDI’ : 18 settembre 2020 dalle ore 09.00 alle ore 18.00
SABATO : 19 settembre 2020 dalle ore 09.00 alle ore 18.00
DOMENICA : 20 settembre 2020 dalle ore 07.00 alle ore 23.00
LUNEDI’ : 21 settembre 2020 dalle ore 07.00 alle ore 15:00
PER ADEMPIMENTI ELETTORALI, LUNEDI’ POMERIGGIO 21 SETTEMBRE E MARTEDI’ 22 SETTEMBRE 2020 GLI UFFICI DEMOGRAFICI RIMARRANNO CHIUSI.